Sul cappello noi la piuma portiam…
di Riccardo Siviero 2°N e Pietro Rossetti 2°N Riccardo e Pietro hanno vissuto un’esperienza immersiva di due giorni nella caserma alpina di Vipiteno, scoprendo la vita militare. Hanno imparato la…
Magazine
di Riccardo Siviero 2°N e Pietro Rossetti 2°N Riccardo e Pietro hanno vissuto un’esperienza immersiva di due giorni nella caserma alpina di Vipiteno, scoprendo la vita militare. Hanno imparato la…
Di Christian Fera – 2N Le origini L’hip-hop nasce negli anni ‘70 nel bronx, un quartiere di New York fin da sempre segnato dalla povertà e criminalità. I giovani afroamericani…
di Bormanieri Fabio – 1N In questo articolo parleremo di diverse tematiche per la protezione degli oceani, come ad esempio lo Shark Finning: Ma cos’è lo Shark Finning? Lo Shark…
di Cecilia Casadei – 1N “We all carry the light within us, the light is your unique identity, the light tells you who you are” Queste sono le parole che…
di Elisa Bosco – 1°A Il 26 e il 27 febbraio 2025, al liceo Galileo Galilei sono state svolte le attività di cogestione. Gli studenti si sono divisi nelle diverse…
di Mahira Ahmed – 1N Che cos’è? La moda alternativa, (dall’inglese, “alt fashion”) è un termine ombrello che comprende vari stili e sottoculture, ognuno con il proprio significato, la propria…
di Cecilia Casadei – 1N Ora che le persone non giudicano più i libri dalla copertina, perché si giudicano le canzoni per le lingue in cui sono scritte? Il Kpop:…
Mattia Bucca 2^N e Matteo Olimpo 5^L
Alice Turelli 4°N e Marta Maria Blini 4°N Bergamo Scienza è uno degli eventi scientifici più importanti a livello nazionale, checoinvolge studenti, insegnanti e appassionati di scienza in una serie…
di Alice Riva 1°I La scuola è un viaggio, non una corsa. A volte, il percorso può essere pieno di ostacoli e richiedere delle pause. Ma non bisogna mai smettere…